LABORATORI DI DANZA E MOVIMENTO ESPRESSIVO PER FAMIGLIE
GENITORE – BAMBINO
La dimensione del laboratorio rappresenta un tempo e un luogo sicuro da concedersi per vivere esperienze ludiche gratificanti ed emotivamente significative insieme ai figli, nella convinzione che le relazioni abbiano bisogno di cura e che i genitori debbano mettersi in gioco.
La danza creativo-educativa e il movimento espressivo, grazie al canale sensoriale e al potente potere immaginifico del mondo dell’arte (musica e danza, arti visive) permettono di avvicinarsi ai propri piccoli scambiandosi sguardi profondi e condivisione di esperienze corporee divertenti e felici.
Dopo un breve rituale di accoglienza, i corpi esploreranno forme e azioni di movimento, viaggiando tra le possibilità di muoversi nello spazio e nel tempo in un’avventura piena di sorprese e curiosità anche grazie all’utilizzo di materiali e musiche idonei alle varie fasce d’età.
Il laboratorio costituisce un’occasione di gioco e scoperta del corpo dell’altro, con uno sguardo particolare alla relazione e allo sviluppo psico-affettivo del bambino.
I gruppi vengono organizzati sulla base dell’età dei bambini:
- Dai 18 mesi ai 3 anni
- Dai 4 ai 6 anni
- Dai 7 ai 10 anni
A cura di Marta Ciccone e Luisa Napolitano
LE NOSTRE DATE 2020/2021:
DANZARE CON PERSONE OVER50
Sentire il proprio corpo muoversi, sperimentare la leggerezza, provare a giocare insieme ad ogni età, con le proprie energie e fragilità, timidezze e sorrisi. Il percorso intende creare un incontro di corpi, voci, storie, musiche, ognuno con la propria unicità. La danza per una persona adulta (uomo o donna) è una forma di dono che ci si regala, è la scoperta di sé con nuovi occhi, una complicità con il gruppo, un ritrovarsi gioioso.
Il percorso ha come filo conduttore il “sesto senso”, l’intuito per le cose belle nella vita.
Oltre all’incontro con se stessi e gli altri nella relazione, l’attività contribuisce a mantenersi in forma attraverso il movimento , promuovendo il benessere bio-psico-sociale e uno stile di vita corretto e sano, in linea con le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
A cura di Rita Maria Fabris
PROGETTARE CON LE COMUNITÀ
Progettare sviluppo di comunità in rete con istituzioni, cooperative e associazioni presenti sul territorio. Stimolare la cittadinanza e gli operatori alla creazione di una comunità, attraverso gli strumenti del movimento corporeo, della danza, della musica e del teatro.
A cura di Rita Maria Fabris